Gli errori sui social media più frequenti da evitare
I social network sono la moda del momento, tutti noi passiamo ore a visitarli e a leggere i loro contenuti. Viviamo infatti con il cellulare sempre in mano e ogni
LinkedIn è stato considerato per troppo tempo il social da usare se si vuole trovare un nuovo lavoro. In realtà oggi è il social perfetto se si vuole fare B2B e migliorare il proprio personal branding. Insomma da quando era considerato un enorme database di curriculum questo social media ha fatto tantissima strada!
Oggi usano ogni giorno LinKedIn principalmente i professionisti che vogliono fare networking e ampliare il proprio business. Rispetto a Facebook e Instagram dove primeggiano le pagine o gli account aziendali, su questo social media lo strumento fondamentale è il profilo personale.
Ottimizzare il proprio profilo personale, trovare potenziali clienti e coltivarli con relazioni e contenuti rilevanti è la chiave di volta per fare Marketing su LinkedIn.
Essere rilevanti e uscire dal rumore di sottofondo è oggi la sfida più difficile che abbiamo di fronte. Troppo spesso la comunicazione di aziende e professionisti è basata sull’autorefenzialità e sul vendere ad ogni costo. Sul web vige la massima “help don’t sell”.
Insomma per vendere bisogna prima aiutare i potenziali clienti.
E questa massima è fondamentale anche su LinkedIn come nei altri social media. L’ascolto dei bisogni dei clienti e capire come si possono aiutare è l’arma segreta che sta alla base di ogni strategia di Marketing di successo sui Social Media e in particolare su LinkedIn.
Con Social Selling si intende tutta una serie di attività che i commerciali e gli addetti alle vendite utilizzano per trovare e interagine con i clienti e i potenziali clienti offrendo contenuti di valore per ottenere successivamente l’acquisto del prodotto o del servizio. LinkedIn è lo strumento perfetto per creare relazioni one to one per trasformare i propri collegamenti in clienti.
Da anni il Social Selling su LinkedIn è utilizzato per creare e valorizzare relazioni con clienti e potenziali clienti. Naturalmente il primo passo è trovare le persone giuste e attivare strategie di lead generation per poterle trovare e connettersi con loro.
Il passo successivo è quello di condividere contenuti utili e rilevanti per i tuoi potenziali clienti per dimostrare che sei una professionista e un esperto del tuo campo.
A questo punto quando i tuoi collegamenti su LinkedIn avranno bisogno di acquistare un prodotto o un servizio che disponi, si rivolgeranno senz’altro a te perché hai dimostrato ai loro occhi di essere rilevante.
Crea un profilo LinkedIn super professionale per farti trovare dai tuoi clienti
Strategie personalizzate per trovare clienti su LinkedIn attraverso contenuti e ricerche
Vuoi mettere il turbo alle tue attività di LinkedIn Marketing, contattaci
I social network sono la moda del momento, tutti noi passiamo ore a visitarli e a leggere i loro contenuti. Viviamo infatti con il cellulare sempre in mano e ogni
Il brand personale nei prossimi anni diventerà sempre più strategico. Con brand personale non si intende una mera conta di follower o competenze, bensì il percepito che hanno gli altri
Con Social Selling si intendono tutta una serie di attività che i commerciali e gli addetti alle vendite utilizzano per interagire con i clienti e i potenziali clienti offrendo contenuti
Che cos’è oggi e come si utilizza Linkedin LinkedIn nasce nel 2002, per anni è stato considerato un enorme database di curriculum, ma si è trasformato negli ultimi anni nel