Le reti rappresentano la chiave per un’operatività aziendale intelligente. Prevedere una solida network aziendale significa automatizzare processi interni, rende fluida e disponile la condivisione agli utenti e proteggere i dati da potenziali minacce. In questo modo all’intera infrastruttura viene garantita una maggiore stabilità e flessibilità, garantendo continuità di business.
Per noi parlano le nostre case history di successo. Il Gruppo Global Sistemi con 22 anni di esperienza di ambito networking, è fortemente specializzata nell’analisi, progettazione e realizzazione delle più moderne infrastrutture di rete.
Il networking è la soluzione altamente professionale dedicata alla sicurezza della rete. Occuparsi di networking vuol dire:
Esecuzione di specifiche analisi e test per la misurazione della correlazione di eventi di sicurezza e verifiche di vulnerabilità e delle minacce.
Da anni ci occupiamo infatti con estrema soddisfazione – nostra e dei nostri clienti – della realizzazione e della gestione di reti complesse, nonché di consulenze informatiche specializzate.
La rete aziendale è il collante dei vari sistemi informativi. Consente la fruizione di ogni servizio in ogni punto dell’azienda; come tale deve garantire la continuità del servizio, fornire adeguati tempi di risposta, evitare pericoli di accessi indesiderati e connettere ogni risorsa, locale o remota.
Queste caratteristiche si raggiungono con una adeguata progettazione, manutenzione e monitoraggio. Professionalità ed esperienza sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi in termini di costi e prestazioni.
La sicurezza deve essere garantita per evitare accessi non desiderati e diffusione di virus. In questo caso occorre affiancare al tradizionale firewall, sistemi di monitoraggio della rete, la suddivisione del traffico e delle reti e un sistema di accesso al media controllato e possibilmente autenticato.
Partendo dalle necessità dei clienti e dall’analisi dell’architettura finale, ci occupiamo della progettazione e della realizzazione delle reti, puntando fin dall’inizio al massimo della sicurezza.
Sappiamo molto bene che il funzionamento ottimale dei software, degli hardware e delle risorse umane dipende in larga parte proprio da una corretta progettazione, installazione e gestione della rete aziendale, e per questo motivo offriamo un’ampia gamma di soluzioni per la configurazione degli apparati.
Il nostro team può contare su tecnici preparati e continuamente aggiornati per ogni singolo ambito del networking, con professionisti in grado di occuparsi in prima persona della cablatura fisica delle reti, dall’utilizzo di fibre ottiche al wi-fi, passando per l’installazione di ogni singolo dispositivo di interconnessione (dai router agli switch, passando per gli access point).
Come anticipato, ogni azione, dalla progettazione al monitoraggio della rete, è volta alla sicurezza, e quindi alla protezione dai virus e dagli accessi non desiderati.
Per questo motivo offriamo agli amministratori la possibilità di poter contare su server virtuali e sulla configurazione di policy per il traffico autorizzato.
E non è tutto qui: per garantire un servizio affidabile e riservato i nostri tecnici sono pronti a creare delle reti private dedicate, ovvero delle VPN in grado di creare delle connessioni protette anche attraverso delle reti non attendibili, per permettere anche a chi lavora fuori sede di accedere alla rete locale aziendale in tutta sicurezza.
La Virtual Private Network (VPN) offre connettività sicura e affidabile alle aziende, proteggendo i propri dati dall'accesso non autorizzato. Garantiamo privacy, anonimato e sicurezza di tutte le connessioni.
Siamo in grado di fornire una soluzione di infrastruttura di rete wireless adatta a qualsiasi tipo di azienda. La nostra infrastruttura include dispositivi di sicurezza all'avanguardia, come firewall, anti-intrusione, protezione dai malware e controllo di accesso.
Il routing e lo switching sono due tecnologie fondamentali che permettono alle aziende di costruire una rete veloce e affidabile. Il routing è la configurazione di percorsi di rete specifici per condurre i dati da un punto all'altro in modo efficiente. Lo switching è la connessione di dispositivi su una rete, permettendo loro di scambiare informazioni in modo sicuro e affidabile.
La connettività informatica riguarda, sia l’infrastruttura per il collegamento tra i sistemi, che le applicazioni per lo scambio di informazioni. L’esigenza di rendere interoperabili i diversi sistemi messi in comunicazione ha portato le aziende a diventate produttrici di hardware/software e ad accordarsi su protocolli comuni e standardizzati per l’accesso, il trasporto, il controllo e la modalità di visualizzazione dei dati. La comunicazione efficiente tra tutti gli uffici e la possibilità di uno scambio sicuro delle informazioni con fornitori e partner sono fattori di notevole importanza in un mercato sempre più dinamico. Tutte le attività aziendali, come le operazioni della forza vendita, i controlli amministrativi, per una completa operatività aziendale sono ora facilmente gestibili attraverso accessi remoti veloci e sicuri.
Con la virtualizzazione delle reti, gli amministratori sono in grado di costruire agilmente le reti di server virtuali, ma anche di configurare le dovute policy per il traffico autorizzato. In questo modo, se una minaccia tenta di utilizzare la rete, non verrà autorizzata e, qualora l’infezione dovesse comunque diffondersi sul network, questa rimarrebbe limitata alla sola rete infetta, tenendo integre le altre reti segmentate. I sistemi hardware e software degli ultimi anni richiedono un grado di competenze e capacità organizzative sempre più elevato. Per questo, la virtualizzazione di sistemi server e desktop, supporta concretamente l’evoluzione delle infrastrutture IT. Una rete virtualizzata è una soluzioni unificata che converge più servizi (dati, voce, video, archiviazione, ecc.) in modo agile, riducendo al minimo procedure complesse e ottenendo così tempi di recupero più rapidi e una gestione semplificata.
Per risolvere il problema del collegamento tra sedi della stessa organizzazione ma ubicate in diverse aree geografiche, sono state progettate le reti privati dedicate. La loro finalità è di garantire un servizio sicuro, affidabile e riservato. Una Virtual Private Network (VPN) per accesso remoto consente di creare una connessione protetta attraverso una rete non attendibile, come ad esempio Internet, tra un utente mobile e la rete aziendale. L’utilizzo di VPN consente a chi lavora fuori sede di accedere alla rete locale (LAN) della propria azienda tramite Internet a costi contenuti. Si tratta di una connessione point-to-point tra il computer (il client VPN) e il server di un’organizzazione. L’infrastruttura della rete condivisa è irrilevante, in quanto, dal punto di vista logico, è come se i dati venissero inviati su un collegamento privato dedicato.
La migliore strategia per la sicurezza informatica si applica proteggendo il network dall’attacco da parte di un utente non autorizzati (hacker), impedendone l’accesso abusivo ai dati e l’alterazione dei contenuti. Una buona base di partenza per ostacolare il raggiungimento del sistema informatico è data dalla robustezza del software di base e applicativo e dall’affidabilità delle apparecchiature e degli ambienti in cui essi sono collocati. Si agirà sui server, controllandone gli accessi attraverso processi di autenticazione e autorizzazione. Così facendo, tutte le operazioni effettuate dall’utente verranno tracciate in file di log. Per poter fronteggiare un danno imprevisto o evitare un evento accidentali, la soluzione è il fare regolarmente una copia di backup del sistema, comprendente dati e applicazioni.
È importante proteggere la vostra azienda dallo spamming attraverso la combinazione di servizi di antivirus e antispam, creando così un filtro prima che la posta venga inserita nelle vostre caselle, bloccando gli elementi infetti e riducendo il rischio di virus. Un servizio che potrà essere attivato sia che per la configurazione di singole caselle di posta, che per un’unica casella centrale dalla quale scaricate tutti i vostri account. Un antivirus centralizzato su server agisce come un Email Firewall e difende dai virus di posta, dalle minacce e dagli attacchi d’email mirati. Per quanto riguarda la sicurezza del vostro network è buona regola salvaguardarlo dallo spam, che conduce inevitabilmente allo spreco di tempo e che può diventare pericoloso.
Copyright © 2023 Vanguard System | P. iva 03851570402 | Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni di tracciamento | Mappa del Sito