Plugin per WordPress: quali sono quelli indispensabili?

Plugin per WordPress indispensabili

I plugin hanno il potere di ampliare le funzioni di WordPress, aiutando l’utente a centrare i propri obiettivi in maniera più semplice e rapida. Possono essere gratuiti o a pagamento, ma l’importante è che siano facili da installare ed usare. I plugin per WordPress a disposizione dell’utenza sono oltre 48 mila, un numero enorme e in continua espansione.

Ovviamente, installarne troppi non aiuta, poiché, com’è facile intuire, l’abbondanza rischierebbe di rallentare il caricamento delle pagine del sito, compromettendone qualità e prestazioni. La vera sfida, pertanto, sta nello scegliere quelli più utili e specifici per le necessità proprie e degli utenti che visitano il sito. Dal SEO alla sicurezza, passando per le esigenze di manutenzione, le condivisioni social e tanto altro ancora, i plugin per WordPress sono in grado di rispondere a qualsiasi esigenza, semplificando di molto il lavoro che si nasconde dietro a un sito web.

Ecco di seguito una lista riportante i plugin veramente indispensabili.

Akismet

Akismet
Akismet è un filtro anti-spam installato di default su WordPress. A testimoniarne l’utilità contribuisce il fatto che si tratta di quello più utilizzato in assoluto per riconoscere e bloccare i commenti indesiderati. La precisione con cui questo plugin riesce a rilevare i commenti spazzatura supera il 90%.

Dopo averli individuati li segnala automaticamente al portale e li classifica come indesiderati, facendo in modo che non compaiano sotto agli articoli pubblicati. Un plugin comodo e facile da usare, ma soprattutto indispensabile.

Yoast SEO

Yoast SEO
Yoast SEO è il plugin che consente di ottimizzare la gestione di un sito web in maniera semplice e rapida. Tramite un’interfaccia estremamente chiara e intuitiva offre tantissime funzionalità con cui gestire in maniera corretta i fattori on site e on page che influenzano la SEO (la caratteristica che salta subito all’occhio è la presenza dei pallini verdi, rossi e gialli, che ricordano un semaforo e che indicano l’efficacia delle varie soluzioni adottate).

Inoltre, Yoast SEO offre suggerimenti utili a creare contenuti originali e, soprattutto, graditi ai motori di ricerca. Pretendere di riuscire a rispettare i vari parametri fissati dagli algoritmi di Google e company senza un riferimento come questo è praticamente impossibile: Yoast SEO, infatti, permette di ottenere buoni risultati anche se non si è esperti di SEO.

Chi volesse sperimentarne le capacità può scaricare la versione gratuita, piuttosto completa; coloro che già lo conoscono e vogliono avere accesso a tutte le funzionalità avanzate, invece, possono optare per la versione premium a pagamento, espressamente dedicata ai professionisti.

Contact Form 7

Contact Form 7
Avere un form di contatto sul proprio sito è un’esigenza cui è impossibile rinunciare. Contact Form 7 è probabilmente uno dei migliori plugin in circolazione per creare form perfetti per qualsiasi pagina del sito, da quella destinata ai contatti, alla pagina che presenta prodotti e servizi. Facile da utilizzare e molto intuitivo, si adatta a qualsiasi tema WordPress ed è compatibile con CAPTCHA, Ajax e il filtro anti-spam Akismet.

Wordfence Security

Wordfence Security
La quantità di installazioni effettuate di recente è un indicatore di quanto questo programma sia utile agli utenti WordPress.

Wordfence ha il potere di rendere ogni sito più sicuro: è in grado di generare allerte via mail qualora qualcuno tenti di accedervi senza i permessi necessari, effettua la scansione del sito alla ricerca di eventuali malware, migliora la sicurezza delle connessioni ed offre informazioni in tempo reale circa il traffico e il numero dei visitatori. In sostanza, Wordfence è una sorta di antivirus dotato di tante funzioni accessorie.

La prudenza non è mai troppa, soprattutto quando si ha a che fare con hacker e malintenzionati. Il plugin aumenta la sicurezza del sito valutando l’efficacia di ogni password e fornendo consigli circa i modi più utili per implementare i controlli.

W3 Total Cache

W3 Total Cache
Con questo plugin sarà molto più facile migliorare le prestazioni del proprio sito WordPress. Oggi, ancora più che in passato, è molto importante che un sito sia in grado di caricare rapidamente le proprie pagine, in modo da scongiurare percentuali di rimbalzo troppo elevate.

Alcune ricerche dimostrano come ogni utente tenda ad abbandonare un sito dopo 6 secondi, se questo impiega troppo tempo per caricarsi. W3 Total Cache contribuisce ad eliminare questo problema, effettuando il caching del sito. In cosa consiste? Nel rendere visibile una pagina accedendo semplicemente ai dati presenti nella cache, in cui vengono memorizzati testi ed immagini di ogni pagina.

Con questo sistema occorrerà molto meno tempo per generare una pagina e le prestazioni del sito ne beneficeranno. W3 Total Cache riduce il peso dei vari file fino all’80%!

UpdraftPlus

UpdraftPlus
Chi gestisce un sito lo sa bene: effettuare un backup periodico del database e dei contenuti presenti sulle varie pagine è un dovere cui è impossibile sottrarsi, pena possibili conseguenze poco piacevoli. UpdraftPlus è in grado di fare tutto questo da solo, in maniera del tutto automatica.

Questo plugin permette di ricevere il backup del sito WordPress nella propria casella di posta elettronica, piuttosto che su Google Drive, Dropbox o via FTP. Basta spuntare l’opzione che si preferisce e scegliere la frequenza dei backup automatici. E qualora ce ne fosse il bisogno, sarà possibile anche effettuare un backup manuale del sito.

Redirection

Redirection
A volte può capitare di volere o dover cambiare il permalink di una pagina. Trasformare l’indirizzo di un post non è difficile; ciò che può risultare complicato, invece, è effettuarne il redirect, ovvero indicare il nuovo indirizzo della pagina ai motori di ricerca, in modo che questi possano trovare il contenuto spostato e indicizzarlo con facilità.

Per eseguire un redirect con questo plugin sono sufficienti pochi clic: basta inserire il vecchio url da reindirizzare verso l’indirizzo nuovo e scegliere l’azione necessaria. La maschera di questo plugin è molto intuitiva e facile da utilizzare e soprattutto consente di eseguire un redirect 301 (permanente) in pochissimi secondi. Più facile di così..

ShareThis

ShareThis
I social media costituiscono il presente e il futuro del marketing online. Milioni di persone in tutto il mondo vi navigano quotidianamente e gli sviluppatori di ShareThis lo sanno bene. Ecco perché hanno realizzato un plugin in grado di offrire pulsanti di condivisione compatibili con tutti i social network più popolari, incluse alcune applicazioni di messaggistica istantanea come Telegram e WhatsApp.

Ciascun pulsante è ottimizzato anche per i dispositivi mobili; i loghi sono nitidi, personalizzabili e di ogni dimensione. Inoltre, presentano colori ed etichette molto accattivanti.

EWWW Image Optimizer

EWWW Image Optimizer
Questo strumento è in grado di ottimizzare le immagini migliorando la velocità di caricamento delle pagine. Molto spesso, le immagini più nitide e dettagliate impiegano parecchio tempo per caricarsi, rallentando il funzionamento del portale.

EWWW Image Optimizer è uno strumento eccezionale, in grado di incrementare la velocità di caricamento delle pagine e abbattere le frequenze di rimbalzo, senza peggiorare la qualità delle immagini. Inoltre, permette di risparmiare spazio di archiviazione e larghezza di banda.

WP Maintenance Mode

WP Maintenance Mode
Effettuare la manutenzione del sito è una necessità cui non è possibile sottrarsi. Con questo plugin sarà più facile creare schermate personalizzate da mostrare agli utenti quando il sito non sarà accessibile.

Tra le funzionalità di WP Maintenance Mode figurano anche la possibilità di condividere link che indirizzino ai canali social, realizzare form di contatto per eventuali domande o iscrizioni al portale e creare un countdown per indicare la data e l’ora fissate per il ritorno online del sito.

BJ Lazy Load

BJ Lazy Load
Quanto è fastidioso dovere attendere il caricamento delle immagini mentre si è impegnati nella navigazione di un sito? Purtroppo capita spessissimo, magari durante la lettura di un articolo, che il testo si sposti su e giù perché in attesa del caricamento dell’immagine o delle immagini che completano il contenuto.

E quando questo avviene, la colpa è soltanto delle immagini non ottimizzate. Grazie a Bj Lazy Load ogni immagine si caricherà più velocemente, migliorando le prestazioni del sito e l’esperienza online dell’utente. Inutile dire che questo strumento è in grado di offrire molte soddisfazioni in ottica SEO.

WPS Hide Login

WPS Hide Login
In sostanza, questo plugin aiuta a proteggere il sito dagli accessi non autorizzati. In che modo? Modificando il file wp-login.php e sostituendo gli url di accesso al pannello di controllo con url personalizzati. In questa maniera, hacker e malintenzionati troveranno molte più difficoltà nell’individuare la pagina d’accesso.

Questo strumento è efficace anche nel proteggere il sito dai bot automatici, i quali cercano di accedere ai siti provando varie sequenze e utilizzando le credenziali più comuni utilizzate dagli utenti. Tutti i bot impegnati a cercare la pagina /wp-admin troveranno un punto di blocco evidenziato da una pagina riportante un errore 404.

Richiedi una consulenza gratuita

Ti contatteremo il prima possibile

Condividi l'articolo

Ti consigliamo questi articoli

Sito web lento, che fare
Web Agency

Sito web lento, che fare

Hai un sito web che si carica molto lentamente e hai già ricevuto varie segnalazioni da parte dei clienti? Negli ultimi anni Google ha introdotto

Come scrivere titoli accattivanti
Web Agency

Come scrivere titoli accattivanti

I titoli sono la prima cosa che un visitatore vede sul nostro blog: devono essere brevi e diretti. Un ottimo titolo induce il lettore a fermarsi, a leggere il post e persino a condividerlo. È uno degli elementi fondamentali per scrivere un articolo efficace. Questa guida elenca 8 consigli pratici per scrivere titoli accattivanti che siano belli e coinvolgenti!